Visita Guidata a Locri Epizefiri colonia fondata da popolazioni provenienti dalla Grecia nel VII sec. a.C. Territorio culla della Magna Grecia (dal greco Megale Hellas che significa Grande Grecia) nel quale ebbe origine una particolare organizzazione sociale e politica e una legislazione che già nel 700 a.C. proprio a LOCRI, risulta scritta, ed è la più antica d’Europa (Zaleuco VII sec. a.C.) Visiteremo il Museo Archeologico di Palazzo Nieddu che ospita il “Museo del Territorio” con un percorso storico-archeologico della colonia di Locri Epizefiri sin dall’età pre-protostorica, gli scavi archeologici, oggi Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri e Casino Macrì che racconta l’età Romana di Locri.
Pausa per degustazione prodotti in Azienda Agricola della zona con assaggi di prodotti a km 0.
Proseguimento per Gerace. L’incredibile concentrato artistico di chiese come la Cattedrale e palazzi, non esaurisce il fascino di Gerace, caratterizzata da vicoli, piazzette, archi, sottopassi, ricchi portali, superstiti forni a legno a cupola per la cottura del pane, muri carichi di storia, riservando splendidi scorci e sorprese, come le bifore moresche della cosiddetta “Casa Catalana” o, nel quartiere Borgo, le botteghe dei vasai scavate nella roccia. Da non perdere il magnifico panorama che si può scorgere dalla Terrazza delle Bombarde, dalla quale lo sguardo riesce a cogliere l’immensa bellezza dell’intera Riviera dei Gelsomini.