da 0 recensione
Tour Giornaliero
Illimitato
___
Questa esperienza ci farà immergere in un luogo mistico e di pace. La visita inizia dall’Abbazia della Certosa, primo monastero d’Italia e secondo d’Europa, e prosegue all’interno del perimetro claustrale dove si trova il Museo, con le sue fedeli ricostruzioni degli ambienti in cui vivono, da oltre 1000 anni, i Monaci Certosini.
La visita prosegue al Museo dove, oggi, l’ingresso è indipendente e accessibile a tutti. Nella Certosa, infatti, vige la clausura papale, cioè quel tipo di clausura dalla quale soltanto il papa può dispensare. I monaci abitanti la Certosa, quindi, non possono far entrare le donne al suo interno, anche se, negli ultimi tempi, le visite in Certosa sono state vietate anche agli uomini, proprio perché nulla disturbi il silenzio e la solitudine del chiostro. Alla fine del percorso all’interno del Museo trasferimento al Santuario di Santa Maria del Bosco, visita al sepolcro di San Bruno, a quasi un chilometro di distanza dalla Certosa, immerso tra secolari abeti bianchi e tra giovani faggi. Il complesso del Santuario di Santa Maria del Bosco è il luogo di maggior richiamo turistico e religioso di Serra San Bruno. Facoltativo il pranzo con piatti a base di prodotti locali.